Norme Tecniche del Piano Strutturale

Art. 25 Paesaggi di fondovalle

1. Il Piano Strutturale individua nella Tav.C4.2 "Statuto del Territorio: invarianti strutturali di paesaggio e perimetro del territorio urbanizzato": i paesaggi di fondovalle, come elementi costitutivi dei corridoi ecologici di collegamento tra la Valdichiana e i versanti collinari, caratterizzati da un sistema idrografico naturale in alcuni tratti sostituito da un reticolo artificiale. Per i "Paesaggi di fondovalle " valgono le indicazioni e le prescrizioni di Sistemi, Sottosistemi e Ambiti in cui ricadono.

2. In tali aree sono riconoscibili i caratteri strutturali e i valori stabiliti dal PIT per l'Ambito 15 - Piana di Arezzo e Valdichiana - che prevede: l'individuazione e la tutela dei corridoi ecologici esistenti, la loro ricostituzione, l'implementazione attraverso la conservazione e il ripristino degli ecosistemi fluviali e della loro continuità, l'impianto di fasce alberate e la sistemazione delle strade e dei canali.

Ultima modifica Mercoledì, 16 Agosto, 2023 - 15:38