Norme Tecniche del Piano Strutturale

Art. 26 Paesaggi della pianura ondulata

1. Il Piano Strutturale individua nella Tav.C4.2 "Statuto del Territorio: invarianti strutturali di paesaggio e perimetro del territorio urbanizzato": i paesaggi della pianura ondulata, caratterizzati dalla frammentazione e dai diversi usi del suolo, da impianti arborei a macchia e a filari, dalla presenza di complessi architettonici importanti. Per i "Paesaggi della pianura ondulata" valgono le indicazioni e le prescrizioni di Sistemi, Sottosistemi e Ambiti in cui ricadono.

2. In tali aree sono riconoscibili i caratteri strutturali e i valori stabiliti dal PIT per l'Ambito - Piana di Arezzo e Valdichiana - che prevede: di mantenere gli elementi residui di equipaggiamento vegetale (anche non colturale) e gli elementi che connotano la struttura storica del paesaggio agrario tradizionale come strade poderali e sistemazioni idrauliche.

Ultima modifica Mercoledì, 16 Agosto, 2023 - 15:38