Norme Tecniche del Piano Strutturale

Art. 1 Documenti costitutivi

Indice |  Precedente  |  Successivo

1. Il Piano Strutturale del Comune di Civitella in Val di Chiana è costituito dai seguenti documenti:

Elaborati di studio, analisi e interpretazione A Avvio del procedimento

  • - Relazione descrittiva e suoi allegati

A.1 Mappa Strategica

  • - Relazione descrittiva e suoi allegati
  • - Quadro conoscitivo (elaborati di sintesi)

B Quadro conoscitivo

  • - Elaborato di sintesi delle tavole del quadro conoscitivo
  • - Schedatura degli edifici di impianto storico del territorio rurale:

Frazione A - Badia al Pino

Frazione B - Pieve al Toppo

Frazione C - Tegoleto

Frazione D - Oliveto

Frazione E - Ciggiano

Frazione F - Cornia

Frazione G - Civitella

Frazione H - San Martino in Poggio

Frazione I - Pieve a Maiano

Frazione L - Viciomaggio

Frazione M - Tuori

  • - Repertorio dei beni di interesse storico, culturale, architettonico, ambientale

Tavole:

  • - B8.1.1 - scala 1:15.000 Ortofoto 2010
  • - B8.1.2 - scala 1:5.000 Rilevo del territorio urbanizzato
  • - B8.1.3 - scala 1:15.000 Sintesi critica del sistema insediativo pre- moderno
  • - B8.1.4a - scala 1:15.000 Attività e servizi commerciali, rete del trasporto pubblico e parcheggi
  • - B8.1.4b - scala 1:5.000 Caratterizzazione funzionale degli insediamenti
  • - B8.1.5 - scala 1:15.000 Emergenze storico - architettoniche, paesaggistico - ambientali e servizi al turismo
  • - B8.1.6 - scala 1:15.000 Siti archeologici
  • - B8.1.7a - scala 1:15.000 Edifici di impianto storico
  • - B8.1.7b - scala 1:15.000 Localizzazione edifici di impianto storico schedati
  • - B8.1.8 - scala 1:15.000 Viabilità
  • - B8.1.9a - scala 1:15.000 Infrastrutture a rete e puntuali
  • - B8.1.9b - scala 1:15.000 Infrastrutture a rete
  • - B8.2.1 - scala 1:50.000 Sistema idrografico
  • - B8.2.2 - scala 1:15.000 Aree percorse dal fuoco – Catasto Incendi
  • - B8.2.3 - scala 1:15.000 Oroidrografia
  • - B8.2.4 - scala 1:15.000 Uso del suolo agricolo e della vegetazione
  • - B8.2.5 - scala 1:15.000 Vegetazione forestale
  • - B8.3.1 - scala 1:15.000 Sezione censuarie anno 2011
  • - B8.4.1 - scala 1:15.000 PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
  • - B8.5.1 - scala 1:15.000 Piano di classificazione acustica
  • - B8.6.1 - scala 1:15.000 PRG – Piano Regolatore Generale Vigente
  • - B8.6.2a - scala 1:5.000 Stato di attuazione: Zone del PRG vigente – centri abitati
  • - B8.6.2b - scala 1:15.000 Stato di attuazione: Zone del PRG Vigente – territorio aperto
  • - B8.6.3 - scala 1:5.000 Stato di attuazione: standards del PRG
  • - B8.6.4 - scala 1:45.000 Edificazione zone agricole del PRG
  • - B8.6.5 - scala 1:45.000 Edificazione zone agricole del PTCP
  • - B8.6.6 - scala 1:45.000 Caratterizzazione socio-economica e colturale delle zone agricole
  • - B8.7 - scala 1:15.000 Vincoli statali, regionali e comunali
  • - B9.1 - scala 1:15.000 Carta geologica
  • - B9.2 - scala 1:15.000 Carta geomorfologica
  • - B9.3 – scala 1:15.000 Carta litologico-tecnica
  • - B9.4 – scala 1:15.000 Carta idrogeologica
  • - B9.5 – scala 1:15.000 Carta delle indagini in ambito MOPS
  • - B9.6 – scala 1:15.000 Carta geologico-tecnica
  • - B9.7 – scala 1:15.000 Carta delle frequenze fondamentali dei depositi
  • - B9.8 – scala 1:15.000 Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica
  • - B9.9 - scala 1:15.000 PAI – Piano per l'assetto Idrogeologico
  • - B9.10 - scala 1:15.000 Riduzione rischio idraulico totale
  • - B9.11 - scala 1:15.000 Rischio idraulico dal PTCP

Elaborati di progetto

C Progetto di Piano

  • - C1.1 Relazione generale
  • - C1.2 Indirizzi per il dimensionamento del Piano Strutturale
  • - C2.1 Valutazione Ambientale Strategica: Rapporto ambientale
  • - C2.2 Valutazione Ambientale Strategica: Sintesi non tecnica
  • - C3 Norme Tecniche di Attuazione
  • - Tav.C4.1 scala 1:15.000 Statuto del Territorio: invarianti strutturali
  • - Tav.C4.2 scala 1:15.000 Statuto del Territorio: invarianti strutturali di paesaggio e perimetro del territorio urbanizzato
  • - Tav.C4.3 scala 1:15.000 Strategia dello sviluppo sostenibile: scenari e indirizzi
  • - Tav.C4.4 scala 1:15.000 Strategia dello sviluppo sostenibile: schemi direttori
  • - Tav.C4.5 scala 1:15.000 Sistemi
  • - Tav.C4.6 scala 1:15.000 Sistema della mobilità
  • - Tav.C4.7 scala 1:15.000 Strategia dello sviluppo sostenibile: UTOE
  • - Tav.C5.1 scala 1:15.000 Pericolosità geologica
  • - Tav.C5.2 scala 1:15.000 Pericolosità idraulica
  • - Tav.C5.3 scala 1:15.000 Pericolosità sismica
  • - C5.4 Relazione geologica
  • - C5.5 Studio di microzonazione sismica
  • - C5.6 Relazione idraulica
  • - C5.7 Studi e verifiche idrauliche (appendice)
Indice |  Precedente  |  Successivo
Ultima modifica Mercoledì, 16 Agosto, 2023 - 15:38