Norme Tecniche del Regolamento Urbanistico

Art. 16 Suddivisione del Territorio In Sottozone

Le zone omogenee 'A' cosi come classificate nella presente Variante vengono suddivise nelle seguenti sottozone:

  • 1) SOTTOZONA DESTINATA AD INTERVENTI DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMIONIO EDILIZIO
    Tale sottozona è indicata nella cartografia con apposita simbologia a righe verticali. La disciplina degli interventi ammessi viene individuata tramite codice sintetico. così come riportato sulle carte. Le lettere C, D, E indicano il tipo di intervento edilizio consentito così come previsto dagli art. 6, 7 e 8. Le lettere a, b, c, d individuano rispettivamente le categorie funzionali ammesse secondo le indicazioni di cui all'art. 13. Le lettere b e c se accompagnate da indici numerici indicano che sono consentite solo una o alcune delle funzioni appartenenti a ciascuna categoria. Le lettere "x" ed "y" indicano rispettivamente la possibilità di aggregazione o disaggregazione di unità immobiliari secondo quanto previsto dagli art. 14 e 15.
  • 2) SOTTOZONA DESTINATA A VERDE PUBBLICO
    Tale sottozona individua le aree pubbliche destinate alla realizzazione di parchi e giardini. In detta sottozona è vietata la costruzione di edifici. Sono comunque consentiti attrezzature per il gioco e per la sosta (panchine e tavoli) e percorsi pedonali.
  • 3) SOTTOZONA DESTINATA A VERDE PRIVATO
    Tale sottozona individua le aree destinate a giardini, orti o comunque spazi di pertinenza degli immobili per i quali è previsto il mantenimento delle caratteristiche attuali attraverso interventi di solo restauro. salvo la necessità di minimi incrementi volumetrici ammessi per gli immobili per i quali è prevista la categoria d'intervento D2 di cui all'art. 7.
  • 4) SOTTOZONA DESTINATA A VIABlLITA' PIAZZE E PARCHEGGI
    Tale sottozona individua le aree e porzioni di territorio destinate a strade. piazze e parcheggi d'uso pubblico. In tale sottozona sono ammessi soltanto interventi di restauro. Gli spazi di proprietà privata (singola o condominiale) interni a tale sottozona non potranno essere interdetti all'uso pubblico con opere di chiusura.
Ultima modifica Mercoledì, 16 Agosto, 2023 - 15:39