Norme Tecniche di Attuazione

Art. 100 Usi caratterizzanti, previsti ed esclusi

1. Il Sistema dei luoghi centrali è caratterizzato dagli usi principali "Attività commerciali al dettaglio", "Attività turistico-ricettive", "Attività direzionali e di servizio", "Servizi e attrezzature pubblici e di uso pubblico" e dalle infrastrutture per la "Mobilità".

Il Sottosistema L2: "Attrezzature urbane e territoriali" è caratterizzato anche dall'uso principale "Attività commerciali all'ingrosso e depositi".

La caratterizzazione funzionale del Sistema è garantita dalla presenza di questi usi principali con le percentuali ammesse tra gli usi caratterizzanti e quelli ammessi o previsti definiti per ogni sottosistema dal Piano Operativo, che individua puntualmente anche alcune aree destinate a contenere attività specifiche e/o monofunzionali, comunque riferibili a quegli stessi usi.

Sono escluse: le “Attività agricole e funzioni connesse” ad eccezione delle attività agrituristiche e di quanto previsto al successivo comma.
Sono escluse inoltre: le “Attività industriali e artigianali” nei Sottosistemi L1: "Centri civici" e L3: "Attrezzature turistiche".

3. Nel sistema dei luoghi centrali sono altres&igrave previsti "Residenza", "Attività commerciali all'ingrosso e depositi", "Spazi scoperti d'uso pubblico"; le attività finalizzate all'agriturismo, per il quale resta in vigore quanto previsto dalle normative regionali in materia e fatta salva la possibilità di mantenere eventuali sedi di aziende agricole esistenti alla data di adozione del Piano Strutturale.

4. Degli usi previsti al comma 1 del presente articolo sono esclusi: stazioni di servizio, distribuzione e deposito carburante, impianti tecnici per la distribuzione di acqua, energia elettrica e gas nei Sottosistemi L1: "Centri civici" e L3: "Attrezzature turistiche".

Ultima modifica Mercoledì, 16 Agosto, 2023 - 15:36