Norme Tecniche del Piano Strutturale

Art. 82 Sottosistema M3: "Strade di connessione tra la grande viabilità e la rete urbana"

1. Sono di connessione tra la grande viabilità e la rete urbana le strade di quartiere di collegamento principale con le aree residenziali, le zone industriali e le grandi attrezzature; queste strade svolgono un ruolo di mediazione fra la rete primaria e quella secondaria di cui fanno parte. Alcune di queste strade sono esistenti (via Molinara, un tratto di via del Chiassobuio, due tratti di via di Pescaiola a nord e sud di Viciomaggio, un tratto di via delle Caserosse), altre sono di nuovo impianto (tratto dalla Variante SS73 alla via Aretina Nord parallela a via del Ristagno, tratto dalla Variante SP21 a via di Pescaiola parallela a via dell'Oppiarello).

2. La realizzazione e il completamento di questo sottosistema, che costituisce e organizza in modo sostanziale la penetrazione verso la rete locale, consentirà di sottoporre a specifiche limitazioni di traffico alcune strade e spazi pubblici degli insediamenti storici e dei quartieri residenziali.

3. I tracciati esistenti presentano problemi legati alla sosta non organizzata lungo la carreggiata (che interferisce con lo scorrimento del traffico) e alla disomogeneità della carreggiata e del corredo stradale. Gli interventi dovranno realizzare una sezione costituita da una carreggiata omogenea con una corsia per senso di marcia, con sovrappassi o sottopassi idonei al traffico pesante. Le aree di servizio e di sosta dei veicoli dovranno essere esterne alla carreggiata, con immissioni ed uscite preferibilmente concentrate. Le intersezioni dovranno essere a raso, dove necessario regolate con rotonde o mini rotonde. Sono previsti eventuali marciapiedi e banchine pavimentate su entrambi i lati. Gli interventi, mirati alla riqualificazione della carreggiata e del corredo stradale (per i tracciati esistenti), al completamento e al miglioramento funzionale dell'intera rete (per i nuovi tracciati), dovranno comunque essere realizzati nel rispetto del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada DPR n.495 del 16/12/1992 e delle Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade DM n.6792 del 05/11/2001.

4. La caratterizzazione funzionale del sottosistema è garantita dalla presenza dell'uso principale "Mobilità" (M) in misura tendenzialmente esclusiva.

Ultima modifica Mercoledì, 16 Agosto, 2023 - 15:38