La Cartografia di base è presentata in forma di Mappa Interattiva: ogni elemento geografico è collocato con precisione e rappresentato in dettaglio a qualsiasi scala. La cartografia interattiva così realizzata permette di effettuare ricerche sul Territorio localizzando velocemente le aree o gli edifici d'interesse.

La mappa interattiva della Carta Tecnica Comunale è usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici.
Esporta la Carta Tecnica Comunale
Scarica gli elementi cartografici aggiornati: esporta una specifica Vista della mappa con i relativi strati tematici nei formati ESRI Shapefile© e DXF (maggiori informazioni)

È usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici e rappresenta l'orografia e le dinamiche antropiche del Territorio.
Acquista i Fogli della Carta Tecnica Regionale
Scarica il modulo di richiesta (pdf, 47KB) da stampare e compilare: invialo per posta, email o consegnalo direttamente presso gli Uffici comunali per acquistare i Fogli desiderati. Il documento riporta i riferimenti al codice di conto corrente postale per il pagamento, il prezzo per foglio cartografico e le indicazioni per le riduzioni o la cessione gratuita per l'interscambio dei dati. Per decidere quali Fogli acquistare attiva il livello che mostra i Fogli di cartografia sulla mappa interattiva.
Informazioni sulla Carta Tecnica Regionale
La Carta Tecnica Regionale rappresenta interamente il territorio comunale con cartografia alla scala 1:5.000, ma per agevolare le diverse esigenze pianificatorie e di analisi, vaste parti di territorio sono state ridisegnate a scale maggiori: 1:2.000 le aree maggiormente urbanizzate e 1: 1.000 il centro storico.

La cartografia catastale rappresenta in modo fedele la struttura delle proprietà e consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale. Include le foto aeree.

Promulgato nel 1765 da Pietro Leopoldo Granduca di Toscana, costituisce uno strumento fondamentale per la restituzione dell'assetto territoriale della Toscana prima delle grandi trasformazioni della fine dell'800.
Fotografie Aeree
Le foto aeree sono consultabili accedendo alle mappe interattive tematiche e cartografiche. Il livello che le visualizza è solitamente disattivato per velocizzare l'uso delle mappe per quegli utenti con connessioni lente: per visualizzare le foto aeree scegli una Cartografia Interattiva e attiva il livello denominato "FOTO AEREE" nel pannello-legenda sul lato sinistro della mappa.
Sono disponibili i seguenti rilevi aerei: Volo del 2010 (a colori), Volo del 2007 (a colori), Volo del 2000 (bianco/nero), Volo del 1988 (bianco/nero), Volo del 1978 (bianco/nero), Volo del 1954 (bianco/nero).
La CTR, qui riprodotta alle scale 1:10.000 e 1:2.000, è di proprietà della Regione Toscana che ne detiene i diritti di copyright.
Il copyright delle foto aeree cartografia aerea è della Regione Toscana (Cartografia Ufficiale/dati numerici della Regione Toscana): è vietato qualsiasi utilizzo dei materiali al di fuori della consultazione attraverso questo servizio.
Per saperne di più: Regione Toscana: Informazione geografica.
Seguici su Notizie dal Comune via RSS Seguici su Facebook Seguici su Twitter Segui il canale Youtube del Comune