Norme Tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 117 Ambiti per progetti di paesaggio territoriali

Gli ambiti per progetti di paesaggio, individuati da apposito segno grafico nella Tavola "Disciplina dei suoli e degli insediamenti", sono aree finalizzate alla concreta realizzazione di progetti che, pur elaborati alla scala locale, ambiscono a costituire una rete eco-territoriale sovracomunale per il tramite del necessario coordinamento anche con i competenti Uffici ed Organi regionali. Sono progetti a carattere strategico volti a promuovere l'attuazione degli obiettivi generali relativi alle invarianti strutturali del PIT con valenza di Piano Paesaggistico attraverso concrete applicazioni progettuali.

Le aree individuate fanno parte di ambiti territoriali più vasti, che coinvolgono i Comuni confinanti e prevedono due tipologie di progetti a scala metropolitana: il Parco fluviale metropolitano dell'Arno e suo affluente e il Parco di Poggio Firenze, quale parte del Bosco metropolitano.

Il Parco fluviale dell'Arno è strutturato intorno alla prevista realizzazione della ciciclopista dell'Arno, in fase di progettazione. Il Parco di Poggio Firenze si candida alla futura istituzione del Bosco metropolitano previsto dal Piano Strategico cella Città Metropolitana di Firenze (PSM), quale elemento essenziale della rete ecologica multifunzionale finalizzata ad aumentare la connettività e la resilienza del sistema metropolitano, anche in relazione ai cambiamenti climatici. I due progetti hanno dunque carattere strategico e sono volti a promuovere una eco-rete- territoriale e una riqualificazione del paesaggio urbano contemporaneo con un elevato interesse regionale, ma da svilupparsi alla scala locale.

In tali ambiti, ad esclusione delle aree ricadenti nel perimetro del territorio urbanizzato, non sono ammessi:

  • - interventi di nuova edificazione ad esclusione di quelli a servizio delle Aziende agricole;
  • - annessi agricoli amatoriali.

Sono consentite:

  • - opere pubbliche coerenti con il progetto di paesaggio;
  • - interventi edilizi a servizio delle Aziende agricole nei limiti individuati dal presente titolo;
  • - interventi sul patrimonio edilizio esistente così come disciplinati dal presente Titolo.