Norme Tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 143 Disposizioni transitorie

1. Il Piano Operativo individua con apposita segno grafico nella Tavola "Disciplina dei suoli e degli insediamenti" alcuni interventi previsti dal Regolamento Urbanistico approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 01/08/2000 e successive varianti, che il nuovo strumento di pianificazione urbanistica intende confermare.

2. Nei casi di cui al comma 1 il Piano Operativo include tali interventi nella struttura del Piano, confermandone la disciplina previgente.

3. Dalla data di adozione del presente Piano si applicano le misure di salvaguardia di cui all'art. 103 della L.R. 65/2014.

4. Dall'entrata in vigore delle nuove previsioni urbanistiche decadono i titoli e atti abilitativi in contrasto con le stesse, salvo per:

  • a. i permessi di costruire già rilasciati per i quali i relativi lavori siano stati effettivamente iniziati alla data di entrata in vigore delle nuove previsioni;
  • b. segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), complete dei requisito e degli elaborati tecnici e documentali prescritti per legge ai fini della loro efficacia, per le quali i relativi lavori siano stati effettivamente iniziati entro la data di entrata in vigore delle nuove previsioni.

5. Per le aree soggette a Piano attuativo o, comunque, oggetto di convenzione le cui pregresse previsioni pianificatorie non siano state riproposte dal presente Piano operativo è, comunque, fatta salva la debenza delle opere di urbanizzazione e/o ulteriori opere non ancora cedute all'Amministrazione comunale, come degli ulteriori oneri economici connessi.