Norme Tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 38 Progetti Unitari Convenzionati

1. Gli interventi di trasformazione, di riqualificazione o di completamento del territorio urbanizzato e del territorio rurale riferiti alle aree elencate al successivo punto 2, in ragione della minore complessità, possono essere realizzati previa elaborazione di un Progetto Unitario riferito all'intera area di intervento, da sottoporre all'approvazione dell'Amm./ne Comunale. In tali aree il rilascio e/o l'efficacia dei titoli o atti abilitativi comunque denominati relativi agli interventi previsti è subordinata, oltre che all'approvazione del Progetto Unitario, anche alla stipula della correlata convenzione o di atto unilaterale d'obbligo.

Per tali aree è comunque facoltà del privato, in ragione della complessità del progetto di insediamento e/o della concreta articolazione realizzare l'intervento tramite Piano attuativo.

2. Nella Tavola "Disciplina dei suoli e degli insediamenti" sono individuate con apposito segno grafico le seguenti aree soggette alla previa approvazione di Progetti Unitari Convenzionati:

  • a) Territorio urbanizzato - TU "Aree di trasformazione degli assetti insediativi":
    • Progetto unitario convenzionato - PUC
    • ATU1 "Parco di Rosano"
    • ATU3 "Via Garibaldi"
    • ATU9 "Colombaiotto"
  • b) Territorio rurale - TR "Aree di trasformazione con destinazioni d'uso non agricole":
    • Progetto unitario convenzionato - PUC
    • ATR3a "Il Pruno"
    • ATR3b "Campolungo"
    • ATR4 "Le Corti"
    • ATR7 "Parco ricreativo didattico Via vecchia Aretina"
    • ATR9 "ll Frassine"
    • ATR10 "Campeggio Il Poggetto"

Nei perimetri delle aree soggette alla preventiva redazione ed approvazione di Progetti Unitari sono espressamente identificate negli elaborati cartografici, con previsione prescrittiva:

  • - le parti destinate alla realizzazione di viabilità pubblica o ad uso pubblico;
  • - le parti costituenti aree ad edificazione speciale per standard;
  • - gli allineamenti;

3. Ciascuna delle aree di cui al punto 2 è disciplinata da una apposita "Scheda norma delle aree di trasformazione " contenuta nell'Allegato 'A' alle presenti Norme.