Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.
Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di San Vincenzo rende disponibili i dati relativi alla gestione del Territorio sia agli operatori dell'Amministrazione che a tutti i cittadini, garantendo l'aggiornamento costante dei dati e la possibilità di condividere le informazioni.
Lo strumento rivolto a cittadini ed imprese per dare una risposta a quesiti di carattere generale e specifici: domande e risposte sono organizzate per settore e temi, all'interno dei quali l'utente può inserire i propri quesiti.
Segui il processo di formazione del Piano Operativo e partecipa alla redazione utilizzando la Mappa dei Contributi per inviare le tue segnalazioni e proposte all'Amministrazione.
Il Piano Strutturale definisce le strategie di massima per il Governo del Territorio comunale. Consulta on-line i documenti ufficiali del Piano Strutturale: sfoglia, scarica o stampa le Norme Tecniche di attuazione.
Scopri i dati aperti pubblicati dal Comune di San Vincenzo e come utilizzarli: cerca nel Catalogo Dati, sfoglia le Categorie e consulta gli archivi nazionali Dati.gov e RNDT.
Il Regolamento edilizio ed il Regolamento per la promozione della cultura del decoro urbano.
Il Regolamento che disciplina l’occupazione del suolo pubblico e delle aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.
Il Regolamento comunale per la disciplina dell'esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione primaria e per la cessione delle aree a standards.
Le norme volte a garantire la protezione e la gestione della vegetazione arborea e arbustiva del territorio comunale.
La mappa interattiva del Catasto viene aggiornata periodicamente per rappresentare in modo fedele la struttura delle proprietà e consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale.
Promulgato nel 1765 da Pietro Leopoldo Granduca di Toscana, rappresenta l'assetto territoriale della Toscana prima delle grandi trasformazioni avvenute a partire dalla fine del XIX secolo.
La mappa interattiva della CTR rappresenta l'orografia e le dinamiche antropiche del Territorio.
La mappa interattiva della Carta Tecnica Comunale, usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici, include le foto aeree del territorio.