Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.
Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Siena rende disponibili i dati relativi alla gestione del Territorio a tutti i cittadini ed agli operatori dell'Amministrazione, garantendo l'aggiornamento costante dei dati e la possibilità di condividere le informazioni.
Consulta le fasi che compongono la procedura di revisione della strumentazione urbanistica comunale: segui la formazione del Piano Operativo a del Piano Strutturale, partecipa alla redazione con la Mappa dei Contributi inviando le tue segnalazioni e proposte.
Cerca le Pratiche edilizie e consulta l'esito, i dati di cantiere, i riferimenti ed il posizionamento sul territorio.
Siena Open data: Registri cartacei Pratiche Edilizie dal 1951 al 1991
Segnala problemi relativi a trasporti, traffico, barriere architettoniche e molto altro: segui la risoluzione delle Segnalazioni e rimani in contatto con l'URP.
I dati aperti pubblicati dal Comune di Siena e come utilizzarli: cerca nel Catalogo Dati, sfoglia le Categorie e consulta gli archivi nazionali Dati.gov e RNDT.
Consulta on-line gli elaborati del Regolamento Urbanistico: sfoglia, scarica o stampa le Norme Tecniche di attuazione, consulta le mappe interattive.
Consulta on-line i documenti ufficiali del Piano Strutturale: sfoglia, scarica o stampa le Norme Tecniche di attuazione, consulta le mappe interattive.
Consulta le norme tecniche del Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e del Regolamento comunale sulle pubbliche affissioni, usa la mappa interattiva.
La Classificazione Acustica è lo strumento di pianificazione che fornisce informazioni sui livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale
Informazioni sui beni e le zone vincolate ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Elenco degli immobili aperti al pubblico.
Mappa interattiva e versione on-line del Regolamento comunale per il vincolo idrogeologico. Scarica il Regolamento forestale della Toscana.
La mappa interattiva e le norme tecniche di attuazione on-line del Piano Regolatore Generale (non più in vigore dal 6 Aprile 2011)
La mappa interattiva e le norme tecniche di attuazione on-line del Piano della distribuzione e localizzazione delle funzioni (non più in vigore dal 6 Aprile 2011)
I documenti ufficiali e le mappe interattive frutto della prima fase dei lavori per una strategia di politica urbanistica unitaria nei comuni di Siena, Monteriggioni, Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteroni e Sovicille
Usa la mappa interattiva per scoprire dove soggiornare, mangiare, fare shopping o visitare luoghi di rilievo culturale, come i Musei di Contrada.
Usa la mappa interattiva per ottenere report sulle misurazioni dei campi elettromagnetici prodotti dagli impianti per la telefonia mobile (SRB)
I dati di tutte le schede di rilievo delle canne fumarie, cappe aspiranti o filtrate (Tipologia attività, Denominazione dell'esercizio, Titolare, ecc.).
Scarica da Siena Open Data il dataset contenente gli strumenti urbanistici non più in vigore: PRG Mascagni del 1936 (mai entrato in vigore), PRG Piccinato del 1956 e PRG di Bernardo Secchi del 1996.
La Carta Tecnica Comunale è usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici. Include le foto aeree del territorio. Esporta una specifica Vista della mappa con i relativi strati tematici nei formati ESRI Shapefile© e DXF (maggiori informazioni)
La mappa interattiva della CTR rappresenta l'orografia e le dinamiche antropiche del Territorio.
Mappa aggiornata periodicamente per rappresentare la struttura delle proprietà: consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale.
Il Catasto leopoldino rappresenta l'assetto territoriale della Toscana prima delle grandi trasformazioni avvenute a partire dalla fine del XIX secolo.
Trova tutte le strutture alberghiere, i bed & breakfast e le locazioni turistiche, ottieni le informazioni relative alla tipologia dell'offerta e ai contatti.
Utilizza la mappa interattiva per consultare le informazioni sulle Aree verdi, le siepi, gli alberi, i giochi e gli elementi di arredo.
Dati statistici sui cittadini residenti nel Comune di Siena: Circoscrizioni, Sezioni censuarie, Seggi e Sezioni elettorali.
Cerca e consulta nella mappa interattiva tutte le informazioni storico-archeologiche inerenti lo spazio urbano di Siena.
Consulta il Regolamento catasto boschi e pascoli percorsi dal fuoco, utilizza la mappa interattiva delle Aree percorse da incendi.
Consulta la mappa interattiva con le aree interessate dai Piani di Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.) e dai Piani per Insediamenti Produttivi (P.I.P.).
Seguici su Notizie dal Comune via RSS Seguici su Facebook Seguici su Twitter Segui il canale Youtube del Comune