Norme del Regolamento Edilizio

Art. 27 Superficie Utile Abitabile o Agibile

1. La Superficie Utile Abitabile o Agibile (SUA) è la superficie effettivamente calpestabile dei locali di abitazione, ivi compresi i sottotetti recuperati a fini abitativi ai sensi della L.R. 5/2010, oppure dei locali o ambienti di lavoro, comprensiva di servizi igienici, corridoi, disimpegni, ripostigli ed eventuali scale interne all'unità immobiliare, e con esclusione di:

  • a) murature, pilastri e tramezzi;
  • b) sguinci, vani di porte e finestre;
  • c) logge, portici, balconi, terrazze e verande;
  • d) cantine, soffitte, ed altri locali accessori consimili;
  • e) autorimesse singole;
  • f) porzioni di locali e altri spazi comunque denominati con Altezza Interna Netta (HIN) inferiore a 1,80 ml.;
  • g) intercapedini e volumi tecnici;
  • h) tettoie pertinenziali.

2. La Superficie Utile Abitabile o Agibile (SUA) delle eventuali scale interne alle singole unità immobiliari è computata con esclusivo riferimento al piano abitabile o agibile più basso da esse collegato e corrisponde alla superficie sottostante alla proiezione delle rampe e dei pianerottoli intermedi.

3. Non costituiscono Superficie Utile Abitabile o Agibile (SUA) spazi di uso comune o asserviti ad uso pubblico quali:

  • a) autorimesse collettive;
  • b) porticati privati, androni di ingresso, scale e vani ascensore condominiali, passaggi coperti carrabili o pedonali, ballatoi, lavatoi comuni, nonché altri locali e spazi coperti di servizio condominiali o di uso comune;
  • c) locali motore ascensore, cabine idriche, centrali termiche ed altri vani tecnici consimili;
  • d) porticati e altri spazi coperti consimili asserviti ad uso pubblico.

4. La Superficie Utile Abitabile o Agibile (SUA) concorre alla determinazione della Superficie Convenzionale Complessiva (SCC), costituente parametro di riferimento per il calcolo del contributo per costo di costruzione ai sensi della L.R. 1/2005.

Ultimo aggiornamento
29/05/2023, 11:37