Norme Tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico

Art. 1- Contenuti ed ambito di applicazione

Indice |  Precedente  |  Successivo

1. Il Regolamento Urbanistico è atto di governo del territorio approvato dal Comune così come definito dall'art. 55 della L.R. n.1 del 3 gennaio 2005 e successive modifiche ed integrazioni.

2. Ha efficacia sull'intero territorio comunale ed a tempo indeterminato, fatte salve le limitazioni richiamate al successivo comma 5.

3. Esso contiene, secondo le disposizioni dell'art. 55 della L.R. 1/2005, la disciplina per la gestione degli insediamenti esistenti e la disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio, il perimetro dei centri abitati, nonché le salvaguardie, in osservanza degli esiti delle attività di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi della L.R. 10/2010 e s.m.i. con il contributo degli indirizzi di sviluppo espressi dalla società locale.

4. Il Regolamento Urbanistico è redatto in conformità agli strumenti di pianificazione sovraordinata, cioè al Piano di Indirizzo Territoriale, approvato con D.C.R. n. 72 del 24/07/2007 ed al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Arezzo, approvato con D.C.P. n. 72 del 16/05/2000. Tiene altresì conto del P.I.T. con valore paesaggistico adottato con D.C.R. n. 32 del 16/06/2009.

5. La disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi è dimensionata sulla base del quadro previsionale strategico per i cinque anni successivi all'approvazione del Regolamento Urbanistico: tali previsioni ed i conseguenti eventuali vincoli preordinati all'esproprio perdono efficacia nel caso in cui, alla scadenza del quinquennio dall'approvazione del Regolamento Urbanistico, non siano stati approvati i relativi Piani Attuativi o i progetti esecutivi; per i piani attuativi di iniziativa privata la perdita di efficacia si verifica allorché entro cinque anni non sia stata stipulata la relativa convenzione ovvero i proponenti non abbiano formato un valido atto unilaterale d'obbligo a favore del Comune.

Indice |  Precedente  |  Successivo
Ultimo aggiornamento
30/05/2023, 12:07