Schede di Fattibilità degli Interventi

Intervento AC2.01- Pian di Scò

Intervento AC2.01
Scheda AC2.01 Pian di Scò
Tavola di fattibilità : 2 Zona B
Geologia Arenarie del Monte Falterona (aF)
Litotecnica Unità B4
Geomorfologia L'area è posta in prossimità del contatto tra la superficie di chiusura delle conoidi alluvionali ed il substrato arenaceo.
Idrogeologia
Aspetti idraulici L'area risulta in sicurezza idraulica.
Aspetti sismici (MOPS) Zona stabile suscettibile di amplificazioni locali per la presenza di depositi di conoide alluvionale su substrato arenaceo.
Pericolosità geologica Pericolosità geologica bassa (G.1)
Pericolosità idraulica Pericolosità idraulica bassa (I.1)
Pericolosità sismica locale Pericolosità sismica locale media (S.2)
Pericolosità sismica locale elevata (S.3)
Fattibilità geologica Fattibilità geologica senza particolari limitazioni (F1)
Fattibilità idraulica Fattibilità idraulica senza particolari limitazioni (F1)
Fattibilità sismica Fattibilità sismica con normali vincoli (F2)
Fattibilità sismica condizionata (F3)
Note Il progetto dovrà essere supportato da una adeguata campagna geognostica e geofisica, così come previsto dalla normativa vigente, con particolare attenzione allo spessore e consistenza della coltre eluvio-colluviale, ove presente e delle risposte sismiche dei litotipi presenti e del loro contrasto di impedenza sismica.
Ultimo aggiornamento
30/05/2023, 16:42