il Piano Strutturale Intercomunale è stato adottato con Delibera di Consiglio Comunale n.68 del 29.09.2021 per il Comune di Asciano con Delibera di Consiglio Comunale n.68 del 29.10.2021 per il Comune di Rapolano Terme.
Avviso di adozione pubblicato sul B.U.R.T. n. 43 parte II, del 27 ottobre 2021.
Quadro Conoscitivo
Relazioni
- QR.1 - Studio degli ecosistemi e del patrimonio agroforestale e relative invarianti (13 MB)
- QR.2 - Sguardi sul territorio (38 MB)
- QR.3 - Raccolta fotografica (33 MB)
Tavole
- QC.a - La struttura idro-geomorfologica
- QC.b - La struttura ecosistemica
- QC.b1 - Carta della vegetazione (I) (17 MB)
- QC.b1 - Carta della vegetazione (II) (23 MB)
- QC.b1 - Carta della vegetazione (III) (31 MB)
- QC.b1 - Carta della vegetazione (IV) (33 MB)
- QC.b1 - Carta della vegetazione (V) (36 MB)
- QC.b1 - Carta della vegetazione (VI) (30 MB)
- QC.b1 - Carta della vegetazione (VII) (20 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (I) (15 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (II) (19 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (III) (28 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (IV) (25 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (V) (27 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (VI) (25 MB)
- QC.b2 - Carta degli habitat (VII) (18 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (I) (17 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (II) (20 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (III) (27 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (IV) (26 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (V) (26 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (VI) (26 MB)
- QC.b3 - Carta dei valori naturalistici ed agroforestali d'ambito (VII) (19 MB)
- QC.c - La struttura insediativa
- QC.d - La struttura agro-forestale
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (I) (17 MB)
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (II) (23 MB)
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (III) (31 MB)
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (IV) (33 MB)
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (V) (36 MB)
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (VI) (30 MB)
- QC.d1 - Carta dell'uso del suolo (agg. 2020) (VII) (20 MB)
- QC.d2 - Carta del patrimonio agroalimentare (I) (16 MB)
- QC.d2 - Carta del patrimonio agroalimentare (II) (20 MB)
- QC.d2 - Carta del patrimonio agroalimentare (III) (24 MB)
- QC.d2 - Carta del patrimonio agroalimentare (IV) (30 MB)
- QC.d2 - Carta del patrimonio agroalimentare (V) (23 MB)
- QC.d2 - Carta del patrimonio agroalimentare (VI) (19 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (I) (15 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (I) (18 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (II) (20 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (III) (20 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (IV) (22 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (V) (20 MB)
- QC.d3 - Carta del patrimonio selvicolturale (VI) (17 MB)
- QC.e - Ricognizione dei vincoli sovraordinati (24 MB)
- QC.f - Mappatura dei percorsi accessibili fondamentali per la fruizione delle funzioni pubbliche urbane (16 MB)
Dossier
- QD.1 - Individuazione delle funzioni pubbliche prevalenti (29 MB)
- QD.2 - Carta del potenziale archeologico (90 MB)
Progetto
Relazioni
- PR.1 - Relazione illustrativa generale (12 MB)
- PR.2 - Relazione di conformità con il PIT/PPR e PTCP di Siena (1 MB)
Norme
- PN - Disciplina di Piano (1.4 MB)
Dossier
- PD.1 - Morfotipi delle urbanizzazioni contemporanee (21 MB)
- PD.2 - Ambiti caratterizzati da condizioni di degrado (11 MB)
- PD.3 - Centri e nuclei storici e dei relativi ambiti di pertinenza (15 MB)
- PD.4 - Principali strategie urbane (51 MB)
Tavole
Statuto del territorio
- PT.a - Patrimonio territoriale (29 MB)
- PT.b - Le invarianti strutturali
- PT.b1 - Invariante I - Caratteri idro-geomorfologici (I) (28 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (I) (18 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (II) (20 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (III) (22 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (IV) (22 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (V) (27 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (VI) (21 MB)
- PT.b2 - Invariante II - Rete ecologica locale (VII) (18 MB)
- PT.b3 - Invariante III - Carattere policentrico insediativo (I) (35 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (I) (16 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (II) (19 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (III) (23 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (IV) (23 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (V) (26 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (VI) (21 MB)
- PT.b4 - Invariante IV - Morfotipi rurali locali (VII) (18 MB)
- PT.c - Articolazione del territorio intercomunale (6 MB)
Strategia dello sviluppo sostenibile
- PT.d - Sistema della mobilità (28 MB)
- PT.e - Sistema insediativo (I) (12 MB)
- PT.e - Sistema insediativo (II) (13 MB)
- PT.e - Sistema insediativo (III) (12 MB)
- PT.e - Sistema insediativo (IV) (16 MB)
- PT.e - Sistema insediativo (V) (18 MB)
- PT.f - Sistema ambientale (15 MB)
- PT.g – UTOE (32 MB)
- PT.h - Strategie intercomunali (10 MB)
Valutazione ambientale strategica
- VAS01 - Rapporto ambientale (20 MB)
- VAS02 - Sintesi non tecnica (2 MB)
- VAS03 - Valutazione di incidenza ambientale - Studio di incidenza ambientale (4.6 MB)
Indagini geologico - idrauliche - sismiche
Tavole
- G.01 - Carta geologica (I) (6 MB)
- G.01 - Carta geologica (II) (7 MB)
- G.01 - Carta geologica (III) (7 MB)
- G.01 - Carta geologica (IV) (11 MB)
- G.01 - Carta geologica (V) (10 MB)
- G.01 - Carta geologica (VI) (10 MB)
- G.01 - Carta geologica (VII) (7 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (I) (7 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (II) (8 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (III) (7 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (IV) (10 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (V) (9 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (VI) (8 MB)
- G.02 - Carta geomorfologica (VII) (8 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (I) (5 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (II) (6 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (III) (6 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (IV) (6 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (V) (7 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (VI) (7 MB)
- G.03 - Carta idrogeologica (VII) (6 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (I) (5 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (II) (6 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (III) (5 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (IV) (6 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (V) (7 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (VI) (6 MB)
- G.04 - Carta dei dati di base (VII) (7 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (I) (6 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (II) (7 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (III) (7 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (IV) (8 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (V) (9 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (VI) (8 MB)
- G.05 - Carta delle aree a pericolosità geologica (VII) (7 MB)
- G.06 - Carta delle indagini per la MS (I) (5 MB)
- G.06 - Carta delle indagini per la MS (II) (6 MB)
- G.06 - Carta delle indagini per la MS (III) (5 MB)
- G.06 - Carta delle indagini per la MS (IV) (6 MB)
- G.06 - Carta delle indagini per la MS (V) (7 MB)
- G.06 - Carta delle indagini per la MS (VI) (6 MB)
- G.07 - Carta geologico - tecnica per la MS (I) (5 MB)
- G.07 - Carta geologico - tecnica per la MS (II) (6 MB)
- G.07 - Carta geologico - tecnica per la MS (III) (5 MB)
- G.07 - Carta geologico - tecnica per la MS (IV) (6 MB)
- G.07 - Carta geologico - tecnica per la MS (V) (7 MB)
- G.07 - Carta geologico - tecnica per la MS (VI) (7 MB)
- G.08 - Carta delle frequenze fondamentali dei depositi (I) (5 MB)
- G.08 - Carta delle frequenze fondamentali dei depositi (II) (6 MB)
- G.08 - Carta delle frequenze fondamentali dei depositi (III) (5 MB)
- G.08 - Carta delle frequenze fondamentali dei depositi (IV) (6 MB)
- G.08 - Carta delle frequenze fondamentali dei depositi (V) (7 MB)
- G.08 - Carta delle frequenze fondamentali dei depositi (VI) (6 MB)
- G.09 - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (I) (6 MB)
- G.09 - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (II) (7 MB)
- G.09 - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (III) (6 MB)
- G.09 - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (IV) (6 MB)
- G.09 - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (V) (8 MB)
- G.09 - Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (VI) (7 MB)
- G.10 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,1 – 0,5 s (I) (5 MB)
- G.10 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,1 – 0,5 s (II) (6 MB)
- G.10 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,1 – 0,5 s (III) (5 MB)
- G.10 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,1 – 0,5 s (IV) (6 MB)
- G.10 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,1 – 0,5 s (V) (7 MB)
- G.10 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,1 – 0,5 s (VI) (7 MB)
- G.11 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,4 – 0,8 s (I) (5 MB)
- G.11 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,4 – 0,8 s (II) (6 MB)
- G.11 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,4 – 0,8 s (III) (5 MB)
- G.11 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,4 – 0,8 s (IV) (6 MB)
- G.11 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,4 – 0,8 s (V) (7 MB)
- G.11 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,4 – 0,8 s (VI) (7 MB)
- G.12 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,7 – 1,1 s (I) (5 MB)
- G.12 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,7 – 1,1 s (II) (6 MB)
- G.12 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,7 – 1,1 s (III) (5 MB)
- G.12 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,7 – 1,1 s (IV) (6 MB)
- G.12 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,7 – 1,1 s (V) (7 MB)
- G.12 - Carta della Microzonazione Sismica con FA 0,7 – 1,1 s (VI) (6 MB)
- G.13 - Carta delle aree a pericolosità sismica (I) (5 MB)
- G.13 - Carta delle aree a pericolosità sismica (II) (6 MB)
- G.13 - Carta delle aree a pericolosità sismica (III) (5 MB)
- G.13 - Carta delle aree a pericolosità sismica (IV) (6 MB)
- G.13 - Carta delle aree a pericolosità sismica (V) (7 MB)
- G.13 - Carta delle aree a pericolosità sismica (VI) (6 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (I) (7 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (II) (8 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (III) (6 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (IV) (8 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (V) (9 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (VI) (8 MB)
- G.14 - Carta delle pericolosità da alluvioni (VII) (7 MB)
- G.15 - Carta dei battenti (I) (6 MB)
- G.15 - Carta dei battenti (III) (6 MB)
- G.15 - Carta dei battenti (IV) (7 MB)
- G.15 - Carta dei battenti (V) (8 MB)
- G.16 - Carta della velocità della corrente (I) (6 MB)
- G.16 - Carta della velocità della corrente (III) (6 MB)
- G.16 - Carta della velocità della corrente (IV) (7 MB)
- G.16 - Carta della velocità della corrente (V) (8 MB)
- G.17 - Carta della magnitudo idraulica (I) (5 MB)
- G.17 - Carta della magnitudo idraulica (III) (6 MB)
- G.17 - Carta della magnitudo idraulica (IV) (7 MB)
- G.17 - Carta della magnitudo idraulica (V) (8 MB)
- G.18 - Carta delle aree presidiate da sistemi arginali, comprensiva delle aree di fondovalle fluviale (7 MB)
- G.22 - Recepimento del Piano Regionale Cave: carta dei giacimenti (II) (6 MB)
- G.22 - Recepimento del Piano Regionale Cave: carta dei giacimenti (III) (5 MB)
- G.22 - Recepimento del Piano Regionale Cave: carta dei giacimenti (V) (7 MB)
Relazioni
- G.19 - Relazione geologico tecnica (2 MB)
- G.20 - Relazione idrologico-idraulica (2 MB)
- G.21a - Tomi dei dati di base del Comune di Asciano (21 MB)
- G.21b - Tomi dei dati di base del Comune di Asciano (23 MB)
- G.21c - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (21 MB)
- G.21d - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (27 MB)
- G.21e - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (25 MB)
- G.21f - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (27 MB)
- G.21g - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (21 MB)
- G.21h - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (23 MB)
- G.21i - Tomi dei dati di base del Comune di Rapolano Terme (12 MB)
- G.22 - Recepimento del Piano Regionale Cave: relazione tecnica (3 MB)
- G.23 - Allegati alla Relazione idrologico-idraulica (166 MB)
Partecipazione
- Rapporto del Garante dell'Informazione e Partecipazione (3 MB)
- Relazione sul Processo Partecipativo (2 MB)